L'importanza dell' Autostima nei Giovani e il Rischio dell'Isolamento Digitale

Viviamo in un mondo che si muove veloce, dove la tecnologia ha rivoluzionato le relazioni e il modo di comunicare. Se da un lato offre infinite opportunità, dall’altro ha creato una certa distanza tra le persone, rendendo più difficile la costruzione di legami autentici. Gli adolescenti di oggi affrontano sfide che vanno oltre i tradizionali ostacoli della crescita: il periodo della pandemia ha amplificato sentimenti di isolamento, ansia e insicurezza, influenzando il loro sviluppo emotivo.

Leggi di più »

Essere meritevoli d’amore: un viaggio nell’addestramento emotivo

La prima forma d’amore che incontriamo nella vita è quella che riceviamo in famiglia. È un amore che ci insegna, a volte inconsapevolmente, cosa significa essere accettati, accolti o, al contrario, giudicati e trascurati. Crescendo, la nostra percezione dell’amore si arricchisce di immagini e narrazioni: libri, canzoni, film e serie televisive costruiscono un immaginario collettivo che ci promette l'amore perfetto. Tuttavia, queste rappresentazioni spesso creano aspettative irrealistiche che non si allineano con la complessità delle relazioni reali. 

Leggi di più »

Lascia andare il passato: Come superare il rimuginare sui pensieri negativi

Il rimuginio sui pensieri negativi è spesso alimentato da emozioni come l'ansia, la depressione e la paura. Quando ci troviamo di fronte a una situazione difficile o a una delusione, è naturale che la nostra mente cerchi di risolvere il problema analizzando ripetutamente ciò che è andato storto. Tuttavia, questo processo può trasformarsi rapidamente in un ciclo infinito di pensieri negativi che ci impediscono di concentrarci sul presente e sul futuro.Inoltre, il rimuginio sui pensieri negativi può essere alimentato da credenze limitanti e da un'autostima ridotta. Se abbiamo interiorizzato l'idea che non siamo degni di felicità o successo, è probabile che continueremo a ripetere pensieri negativi che confermano questa convinzione.

Leggi di più »

Superare il Ruolo della Pecora Nera della Famiglia: Ispirazione da Bert Hellinger e l'Addestramento Emotivo

Nel percorso delle relazioni familiari, alcune persone si trovano a occupare il ruolo della "pecora nera," un membro della famiglia che si sente estraneo o escluso dalla dinamica familiare. Questo ruolo può portare a profonde ferite emotive e problemi nelle relazioni. In questo articolo, esploreremo il concetto della "pecora nera" alla luce delle parole di Bert Hellinger, e come l'addestramento emotivo può aiutarti a superare questa situazione.

Leggi di più »

Superare una Malattia: Un Percorso Olistico e Spirituale

Affrontare una malattia è una sfida che coinvolge non solo il corpo fisico, ma anche l'aspetto emotivo, mentale e spirituale. In questo articolo, esploreremo un approccio olistico e spirituale per superare una malattia, cercando di portare equilibrio e guarigione a tutti i livelli dell'essere.È importante sottolineare che i consigli forniti in questo articolo si basano sull'esperienza personale dell'autore e non costituiscono consulenza medica. Si rivolgono a coloro che si sentono in risonanza con l'approccio descritto.

Leggi di più »